Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

incaricare qn di fare qc

См. также в других словарях:

  • incarico — in·cà·ri·co s.m. 1a. AU l incaricare: fare qcs. per, su incarico di qcn. | compito, mansione di cui si è incaricati: affidare, conferire un incarico, assumere, espletare un alto, gravoso, importante incarico, ho l incarico di riaccompagnarti a… …   Dizionario italiano

  • lasciare — la·scià·re v.tr. FO 1. cessare di tenere, stringere, premere o sostenere qcs.: lasciare una fune, il volante; posare un oggetto che si tiene, o anche smettere di toccarlo: se lo lasci, quel vaso si romperà | non trattenere qcn., lasciarlo andare …   Dizionario italiano

  • chiamare — [lat. clamare gridare, proclamare ]. ■ v. tr. 1. [chiedere a qualcuno di avvicinarsi, intervenire, accorrere, ecc., pronunciandone il nome o con altri mezzi o segnali: perché non vieni quando ti chiamo? ; c. il medico, un taxi ] ▶◀ convocare, far …   Enciclopedia Italiana

  • sollevare — [lat. sublevare rialzare, sollevare , der. di levare, col pref. sub sotto ] (io sollèvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [spostare verso l alto, rimuovendo da terra o da un altro piano di appoggio, anche con la prep. da del secondo arg.: s. un masso ; s.… …   Enciclopedia Italiana

  • investire — in·ve·stì·re v.tr., v.intr. (io invèsto) AU 1a. v.tr., attribuire, conferire, dare a qcn. un titolo, una dignità e sim., spec. con un atto solenne, mettere qcn. in possesso di qcs.: investire un vassallo di un feudo, investire qcn. del titolo di… …   Dizionario italiano

  • commissionare — v. tr. [der. di commissione, sull es. del fr. commissioner ] (io commissióno, ecc.). [dare ordine o incarico di fornire una merce, di compiere un lavoro o una prestazione, con la prep. a del secondo arg.: c. un vestito al sarto ] ▶◀ (non com.)… …   Enciclopedia Italiana

  • esautorare — /ezauto rare/ v. tr. [dal lat. exauctorare, propr. sciogliere da una dignità, dimettere ] (io esàutoro, ecc.). [privare una persona o un organismo della propria autorità e prestigio, con la prep. da del secondo arg.: e. un magistrato dal proprio… …   Enciclopedia Italiana

  • esonerare — /ezone rare/ [dal lat. exonerare, propr. liberare da un peso, alleggerire ] (io esónero, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere libero da un obbligo, da un servizio e sim., con la prep. da del secondo arg.: e. dalle tasse ] ▶◀ affrancare, dispensare,… …   Enciclopedia Italiana

  • incaricato — [part. pass. di incaricare ]. ■ agg. [di persona che ha ricevuto l incarico di fare qualcosa, anche con la prep. di : l impiegato incaricato della mansione ] ▶◀ addetto (a), delegato (a), preposto (a). ◀▶ esonerato (da). ■ s.m. (f. a ) [persona… …   Enciclopedia Italiana

  • rimuovere — /ri mwɔvere/ (pop. o lett. rimovere) [dal lat. removēre allontanare , der. di movēre muovere , col pref. re  ] (coniug. come muovere ). ■ v. tr. 1. a. [spostare, per lo più cosa massiccia o ingombrante: r. le macerie ; r. un ostacolo ]… …   Enciclopedia Italiana

  • commettere — A v. tr. 1. (lett.) congiungere, unire, incastrare, congegnare 2. compiere, fare, eseguire □ (un delitto) perpetrare, consumare 3. commissionare, ordinare, richiedere □ (di lettera, di pacco, ecc.) consegnare …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»